Digital-News.it Logo

Il Palio di Siena, 16 Agosto 2022, diretta tv esclusiva La7 con Pierluigi Pardo

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

T
Televisione

Il Palio di Siena, 16 Agosto 2022, diretta tv esclusiva La7 con Pierluigi Pardo

UPDATE (ore 21:00) di Simone Rossi: Il sindaco di Siena, Luigi De Mossi con un'ordinanza, ha dato disposizione di anticipare l’orario dello svolgimento del Corteo Storico e, di conseguenza, anche quello dell’uscita dei cavalli dall’Entrone prevista domani mercoledì 17 Agosto 2022. Lo sgombero della pista è previsto per le 15.50. Il ritrovo delle contrade viene quindi anticipato alle 16.10 in via del Casato; ingresso Corteo Storico ore 16.30; uscita cavalli dall’ Entrone alle 18.40.

UPDATE (ore 17:00) di Simone Rossi: Un improvviso temporale si è abbattuto su Siena, proprio mentre stava per iniziare il Corteo Storico del Palio in piazza del Campo. Le migliaia di persone che erano già radunate nella 'conchiglia' in attesa della Carriera prevista alle ore 19 hanno lasciato velocemente la piazza in cerca di un riparo. L'esposizione della bandiera verde al palazzo Comunale ha ufficializzato il rinvio del Palio a domani  mercoledì 17 agosto.

La copiosa pioggia caduta sulla città ha reso, infatti, impraticabile la pista di tufo rendendola insicura per la corsa dei cavalli delle 10 Contrade in piazza del Campo. La precedente volta che il Palio di Siena è stato rinviato, sempre a causa della pioggia, risale al 16 agosto 2015. Sette anni fa il Palio si corse poi regolarmente il giorno successivo. Un altro rinvio avvenne nel 1997

«Impossibile pensare di effettuare il Corteo Storico e la Carriera con la pista così rovinata dal maltempo». Questo il commento del sindaco di Siena, Luigi De Mossi, sul rinvio obbligato del Corteo Storico e del Palio di agosto dopo la pioggia che ha colpito la città di Siena questo pomeriggio, poco prima dell'ingresso dei figuranti sul tufo in piazza del Campo.

«Non c'era nessuna possibilità di scelta: la quantità di acqua scesa, pur in breve tempo - commenta il sindaco di Siena - ha reso subito impraticabile la pista, rendendo impossibile una Carriera in piena sicurezza, per cui siamo stati obbligati a esporre la bandiera verde, ovvero a rinviare a domani Corteo e Palio, con i medesimi orari. I dipendenti comunali, come già avvenuto in maniera ottimale nei giorni scorsi, si metteranno subito al lavoro per ripristinare le giuste condizioni del tufo in vista della giornata di domani»


Oggi è il 16 Agosto 2022, e Siena (diretta tv La7) torna protagonista con il Palio: una delle corse di cavalli più famosa al mondo, un insieme tra tradizione storica e festa popolare che ogni anno si ripete e  che come nel Medioevo riesce a far trattenere per circa 90  secondi il fiato ad una intera città.In piazza saranno ammesse 15mila persone, delle quali circa 3mila paganti, sedute sugli spalti affittati dai privati, tutti gli altri avranno accesso gratuito direttamente dentro la Piazza. Imponenti le misure di sicurezza predisposte dalla prefettura.

La corsa del Palio consiste in 3 giri di Piazza del Campo, su di una pista in tufo tracciata all'interno dell'anello sovrastante la conchiglia. Si comincia dalla Mossa, formata da 2 canapi all'interno dei quali vengono disposte 9 contrade in un ordine stabilito da un sorteggio. Quando vi entra l'ultima, detta la rincorsa, viene abbassato il canape anteriore e formalizzata la partenza. Ottiene la vittoria la Contrada il cui cavallo anche senza fantino, arriva primo al termine dei 3 giri. La corsa vera e propria per l'assegnazione del Palio è preceduta da un corteo definito Passeggiata Storica a cui partecipano oltre  600 figuranti rappresentanti le 17 Contrade e le istituzioni della antica Repubblica di Siena. Il corteo si snoda dalla Piazza del Duomo nelle prime ore del pomeriggio, passa attraverso alcune vie del centro città prima di terminare nella Piazza del Campo.

L’annullamento del giro di prova, noto anche come Provaccia, della mattinata, a causa del temporale abbattutosi sulla città la scorsa notte, non dovrebbe avere ripercussioni sulla carriera di questa sera: in queste ore infatti gli addetti del Comune sono al lavoro per assicurare il migliore terreno possibile per i cavalli. Per le 19, orario ufficiale di partenza dei tre giri, previsto cielo nuvoloso ma senza il rischio di piogge.

Ogni anno ci sono due appuntamenti: il primo il 2 luglio e il secondo il 16 agosto in onore dell'Assunta. In corsa dieci contrade sulle 17 totali. Ogni anno corrono di diritto le sette che non hanno disputato la Carriera l'anno precedente nella stessa data, mentre le altre tre vengono sorteggiate tra le dieci che avevano invece preso parte alla stessa competizione dell'anno precedente. Lo spettatore che si avvicina per la prima volta al palio o quello che lo conosce già, saranno probabilmente attratti dal contrasto tra la lunga attesa della corsa ed il poco più di un minuto in cui senza esclusione di colpi le contrade si contendono la vittoria.

Forte attesa a Siena per questa edizione che si preannuncia scintillante proprio come quel drappellone di paillettes, realizzato da Andrea Anastasio, che si contenderanno le 10 contrade sul tufo di Piazza del Campo. Infatti ad accendere tensione e strategie, e pure i 'partiti', cioè le trattative fra le contrade, saranno ben sei rivali ai canapi della Mossa, cioè Nicchio e Valdimontone, Leocorno e Civetta, Chiocciola e Tartuca, contrade 'nemiche' che hanno non solo l'obiettivo di vincere ma anche quello di non far vincere la rivale. Tuttavia, sarà il Palio del ritorno alla normalità dopo la carriera del 2 luglio scorso, dove la corsa si è ridotta alla partecipazione di sole sei contrade. Inoltre, torna sul verrocchio del mossiere Bartolo Ambrosione dopo le polemiche intorno alla gestione della mossa da parte di Renato Bircolotti, critiche che hanno travolto anche i capitani di contrada sulle scelte di cavalli. Non solo: dopo i tanti esordienti nella carriera dedicata alla Madonna di Provenzano, sul tufo saranno sette i barberi, i cavalli, con almeno un Palio alle spalle.

Due di loro, Remorex nella Tartuca e Zio Frac nel Nicchio, che possono vantare almeno una vittoria. Gli occhi della piazza saranno puntati soprattutto su Giovanni Atzeni detto Tittia, fantino vittorioso a luglio nel Drago e adesso con il giubbetto del Leocorno, e sul fantino Jonathan Bartoletti detto Scompiglio nella Chiocciola. Assente sarà ancora una volta Luigi Bruschelli detto Trecciolino che rischia di veder svanito per sempre il sogno di eguagliare il record di 14 Palii vinti che detiene lo storico fantino Aceto, al secolo Andrea de Gortes. Sperava di poter esordire invece Michel Putzu, ma gli è stata fatale la caduta alla curva del Casato nella prova di domenica. Per questo motivo i dirigenti della Giraffa lo hanno sostituito con Federico Guglielmi, anch'egli debuttante.

«Il 2022 è l’anno della rinascita della nostra festa, che il Palio di agosto sia il Palio della luce - così il sindaco di Siena Luigi De Mossi presenta il Palio  - Faccio riferimento alla splendida opera di Andrea Anastasio ma non solo. Un solo popolo esulterà, ma Siena trionferà ancora immortale. Quella di questa sera sarà solo la sublimazione di un percorso che non dura solo quattro giorni, ma che è un impegno permanente e quotidiano per tutto l’anno da parte di una comunità composta da diciassette popoli divisi per la corsa, ma uniti da civiltà, cultura e storia. Desidero ringraziare tutti i dipendenti comunali  per il consueto lavoro effettuato anche questa volta, in particolare per la gestione della pista. Il tufo era perfetto dopo il maltempo. Siamo riusciti a manutenere la pista nel migliore dei modo, chiaramente aiutati anche dalla temperatura. Stamani abbiamo dovuto annullare anche la sesta prova, la provaccia, per la pioggia. Non è mai bello togliere qualcosa alla festa e alla cadenza dei quattro giorni, ma il maltempo ci ha costretto ed è stato meglio scegliere questa soluzione per sistemare la pista in vista di questa sera. Come ho già avuto modo di dire ci ritroviamo qui, in questo momento, tutti insieme, con le nostre mancanze, i nostri difetti, le nostre debolezze. Il Palio è il nostro momento di unione. Che sia un Palio di luce, capace di riaccendere la Festa, di segnare l’uscita dal tunnel buio di due anni di pandemia. Spero che la luce esalti tutto quello di buono che noi abbiamo a Siena».

IL PALIO DI SIENA IN DIRETTA ESCLUSIVA SU LA7

Il Palio di Siena, 16 Agosto 2022, diretta tv esclusiva La7 con Pierluigi PardoSarà La7 a trasmettere il Palio di Siena in esclusiva la straordinaria manifestazione secolare che mette in competizione le contrade della cittadina toscana nell’epica corsa a cavallo che si svolge all’interno di Piazza del Campo, teatro rivestito per l’occasione di terra ocra.. L’accordo è stato siglato dal Consorzio per la Tutela del Palio, nell’ambito di una collaborazione più ampia che riguarda Rcs Media Group e Rcs Sport e prevede che l’emittente abbia i diritti televisivi delle Carriere fino al 2025.

Dopo quella dedicata alla Madonna di Provenzano, celebrata il 2 luglio, quella del 16 agosto è invece dedicata alla Madonna dell'Assunta, che La7 celebrerà con una lunga diretta a partire dalle 16.45, con la telecronaca di Pierluigi Pardo e il commento di Giovanni Mazzini. Interventi da bordopista con Andrea Milluzzi. Si parte con la parata in costume degli sbandieratori, con servizi e interviste, fino alle 19.00, con il colpo di mortaretto che fa entrare i fantini a cavallo che si contenderanno da lì a pochi minuti il drappo di stoffa dipinto che decreterà il vincitore della corsa. A seguire, alle 20.30, subito dopo l'edizione del TgLa7, andrà in onda la replica della competizione. Sarà possibile vederla anche su pc e smartphone grazie alla visione in streaming sul sito sempre dell'emittente.

Alle 21.15 andrà in onda in esclusiva e in prima tv assoluta il film documentario «Palio»: distribuito al cinema in Regno Unito, per la regia di Cosima Spender, e dai produttori di Senna e Amy (due biopic di successo), il film ripercorre quando nel 2015 Bruschelli (detto Trecciolino) inseguiva il record di vittorie a Siena (i 14 vinti da Aceto), ma si dovette arrendere alla doppia vittoria di Tittia (per altro vincitore il 2 luglio scorso). Attraverso le testimonianze dirette dei protagonisti si ripercorre lo spirito della corsa più famosa del mondo.

«Ho capito che per le dinamiche del Palio si è sempre pronti, ma non si è mai pronti - ricorda Pierluigi Pardo -  Può succedere qualsiasi cosa. Il Palio di luglio è stato storico, la mossa complicatissima, specialmente per chi come me era al debutto. Le sensazioni sono bellissime, il Palio è un rito, un’emozione collettiva che tiene con il fiato sospeso una città intera, e visto da fuori con l’orgoglio e il privilegio che ha un telecronista, non può che colpire. Ho ricevuto tanti messaggi da Siena che mi hanno fatto molto piacere. Non sono un tuttologo, spacciarmi per esperto di Palio sarebbe stato ridicolo: ho preferito lasciare a Giovanni, grande storico e conoscitore di Palio, il ruolo di dare informazioni più senesi, più paliesche. Si può sempre migliorare, io sono solo esploratore di un pianeta che appartiene ai senesi. Il mio compito è quello di ‘dare la mossa’ a chi conosce meno il Palio, le sue dinamiche e tradizioni secolari. È giusto che a raccontare le pieghe fondamentali sia chi, come Giovanni, conosce profondamente la materia. Io sto ancora studiando, gli esami non finiscono mai. Ho scoperto persone non nate a Siena, ma battezzate in Contrada. È un grande rito d’inclusione, con le sue rivalità, che mette in risalto l’orgoglio, l’appartenenza a una città intera. Il mio ricordo del 2 luglio è favoloso, eccitazione e adrenalina pura: sono certo che sarà così anche questa volta»

I diritti televisivi (diretta e differita) sono assegnati a La7 e quelli digitali a Rcs Media Group che li trasmetterà sulle proprie principali piattaforme per gli anni 2022, 2023, 2024, 2025. L’accordo prevede inoltre la distribuzione, in accordo con il Consorzio, del prodotto televisivo a livello internazionale, individuando i partner più corretti per la valorizzazione del Palio; realizzare una copertura mediatica estensiva e continuativa, utilizzando tutti gli asset e le testate del gruppo, in digitale e attraverso quotidiani e periodici; pianificare una strategia comune per generare nuove opportunità di contenuto.

Nell'edizione dello scorso 2 Luglio la corsa trasmessa in diretta da La7 ha realizzato il 10,5% di share con 1.229.851 telespettatori medi, picchi del 13,74% e 1.732.056. Ottimo anche il risultato dello speciale che ha preceduto l'evento (17.28 - 19.18) che ha totalizzato il 7,4% di share con picchi del 9% di share.

«Il Comune è soddisfatto dal lavoro televisivo svolto da La7. La scelta di affidare le riprese tv a La7 è stata fatta dal Consorzio per la tutela del Palio e noi la approviamo. La7 ha creato intorno al Palio uno storytelling che può servire ai telespettatori per conoscere meglio la nostra festa. La7 ha fatto e sta facendo con professionalità un lavoro adeguato al nostro rito di popolo».

Lo ha detto il sindaco di Siena, Luigi De Mossi, nel corso della tradizionale conferenza stampa di questa mattina, a proposito dell'esclusiva tv passata quest'anno dalla Rai a La7.

In ambito locale, il Palio sarà visibile in diretta in tutta la Toscana su C3T (canale 84 del digitale terrestre) con la telecronaca di Franco Masoni e su Siena Tv (canale 91 del digitale terrestre) con la telecronaca di Claudio Giomini.

In conclusione, per rendere più chiara la comprensione a tutti, vi forniamo una piccola guida con le accoppiate delle formazioni (contrada-cavallo-fantino con soprannome) che parteciperanno al Palio in partenza, lo ricordiamo questo pomeriggio alle 19.00

  • CHIOCCIOLA - Viso d’Angelo - Jonatan Bartoletti detto Scompiglio
    I colori della Chiocciola sono il giallo-rosso listato di blu scuro. Con 51 trionfi, è la seconda contrada per numero di vittorie. Ma l'ultima risale esattamente a vent'anni fa.

  • CIVETTA - Ungaros - Massimo Columbu detto Veleno II
    Rosso e nero listati di bianco sono i colori della Civetta. Avversario del Leocorno, è alleata con Aquila, Giraffa, Istrice e Pantera.

  • GIRAFFA - Arestetulesu - Federico Guglielmi detto Tamuré
    Il fantino della Giraffa indossa il bianco-rosso

  • LEOCORNO - Violenta Da Clodia - Giovanni Atzeni detto Tittia
    Bianco e arancione listati di blu scuro caratterizzano il Leocorno. Sono passati 15 anni dalla sua ultima vittoria.

  • LUPA - Astoriux - Giuseppe Zedde detto Gingillo
    I colori della Lupa (bianco e nero listati di arancione) hanno trionfato nel Palio dell'Assunta del 16 agosto 2018.

  • NICCHIO - Zio Frac - Stefano Piras detto Scangeo
    L'azzurro listato di giallo e rosso è il colore del Nicchio. Non vince un palio dal 16 agosto 1998: solo l'Aquila attende da più tempo.

  • ONDA - Tabacco - Carlo Sanna detto Brigante
    L'Onda attraversa piazza del Campo in bianco e celeste. L'ultima vittoria è il Palio dell'Assunta nel 2017.

  • SELVA - Reo confesso - Sebastiano Murtas detto Grandine
    Verde e arancione listato di bianco contraddistinguono la Selva. Ha vinto il Palio 39 volte, l'ultima nell'agosto 2019.

  • TARTUCA - Remorex - Federico Arri detto Ares
    La Tartuca è distinta da giallo e blu. A dispetto del nome e dello stemma (una tartaruga) è una delle contrade più vincenti di sempre e una delle due (assieme all'Oca) ha non essere mai stata "nonna".

  • VALDIMONTONE - Solu Tue Due - Giosuè Carboni detto Carburo
    La contrada Valdimontone si distingue per lo stemma (un montone rampante coronato) e i colori (rosso e giallo listati di bianco). Rivale del Nicchio, vanta un'alleanza con l'Onda.

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento sportivo così atteso,...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e in streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024
  • Eurosport lancia canale 4K per Roland Garros e Olimpiadi su TimVision e Sky

    Eurosport lancia un canale in 4K dedicato alle prossime Olimpiadi, e lo accende già in occasione del Roland-Garros di tennis. Oltre che su discovery+, sarà visibile anche su TimVision e Sky. Sarà una grande estate di sport quella del 2024. Fra gli Europei di calcio di Germania (14 giugno – 14 luglio) e le Olimpiadi di Francia (24 luglio – 11 agosto) gli appassionati di sport avranno di che divertirsi. In modo particolare i possessori di uno schermo 4K connesso...
    H
    HDTV e 3D
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Ascolti 38a Giornata Serie A 2023/24 DAZN. Nella top 10 stagionale vince Inter - Juventus

    La 38esima giornata della Serie A 2023/24 in onda nel weekend (dal 23 al 26 Maggio) su DAZN, secondo dato, rilevato con la nuova misurazione Auditel Total Audience sfiora i 3,0 milioni di ascoltatori (2.957.930) compresivo del dato dell'episodio di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria. Il presente report include sia gli ascolti Dazn di origine censuaria, misurati tramite SDK, su...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • DAZN sceglie NVP come partner tecnologico della Serie A, stadio al centro e studio virtuale

     La collaborazione permetterà all’azienda italiana la proposta di un innovativo servizio avanzato di remote production delle integrazioni editoriali della Serie A Enilive dai principali stadi italiani e la realizzazione del primo studio virtuale di DAZN. Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. In vista del nuovo ciclo 24-29 di Serie A Enilive, DAZN e NVP – PMI Innovativa attiva nella realizzazione...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨